La comunicazione, affinché possa essere uno strumento efficace e di crescita collettiva, necessita di argomentazioni e contenuti volti al “bene comune” degli interlocutori, ovvero quello scopo positivo per il quale avviene l'interazione con l'altro. Se discuti con qualcuno, per esempio, lo scopo positivo comune può essere quello di trovare un accordo che soddisfi entrambi, quindi per ottenere una comunicazione efficace dovrai cercare di esprimerti considerando quanto quello che dici potrà avvicinare la comunicazione al suo scopo.
Tenendo a mente questo concetto, noterai facilmente che la lamentela non rientra tra i metodi di comunicazione efficace. La lamentela, infatti, è una comunicazione pressoché unilaterale, in cui la persona che si lamenta riversa sull'interlocutore le proprie percezioni negative nei confronti di qualcuno o verso una determinata situazione.
Questo manuale ti fornirà in poche pagine la capacità di comprendere da dove nasce questo dannoso comportamento, gli effetti che provoca sugli altri e propone dei semplici strumenti per imparare ad azzerare le lamentele, tue e degli altri!